10 Blog sul Minimalismo da seguire subito

blog minimalismo

Negli ultimi anni sono nati tanti nuovi blog che parlano di minimalismo in italiano e permettono di diffondere questo tema molto ampio e con infinite sfumature, a cui sono da tempo affezionata.

Ho pensato che potesse essere interessante riunire in questa pagina una selezione di blog che trattano il minimalismo da diversi punti di vista, in lingua italiana proprio perché dietro ad ognuno di essi ci sono delle persone che dedicano il loro tempo a portare avanti il desiderio di diffondere il minimalismo nel mondo.

All’origine di tutto ci sono stati dei grandi ispiratori americani (ma anche giapponesi).

I più conosciuti sono principalmente:

C’è da dire anche che intraprendere il minimalismo ti porta a fare delle scelte di vita anche molto estreme a prima vista, ma non per questo meno interessanti.

Anche io sono stata ispirata molto da loro e così tempo fa ho deciso di creare il blog di casa minimalista, proprio per diffondere un modo di vivere che ritengo sia necessario al giorno d’oggi.

Dopo aver selezionato i libri più letti, ecco quali sono i blog italiani sul minimalismo che personalmente ritengo più interessanti da seguire.

(nota: la lista può subire modifiche nel tempo anche in base a vostre segnalazioni)


DEVI RISTRUTTURARE CASA? COMPILA IL QUESTIONARIO PER  RICEVERE IN REGALO UNA CHIAMATA DI 30 MINUTI DOVE RISPONDERÒ A TUTTE LE TUE DOMANDE. CLICCA QUI

 


10 blog sul minimalismo

SPAZIO GRIGIO

https://spaziogrigio.com/

E’ nato da pochissimo tempo, ma ha avuto subito un grande riscontro positivo, soprattutto per la semplicità e spontaneità che traspare dai video del canale Youtube di Irina, la fondatrice del blog.

“Ciao, mi chiamo Irina e sono la creatrice di questo spazio chiamato Spazio Grigio.

Grigio perché la risposta, la soluzione, è sempre lì in mezzo, è una sfumatura di grigio.

E in questo Spazio, in questo blog, sono benvenuti tutti, quelli che vogliono fare la morning routine solo la domenica o che vogliono mangiare vegetale solo il mercoledì.

È uno spazio di crescita per le persone audaci che hanno il coraggio di guardarsi dentro e farsi le domande scomode, è per persone giovani interessate alle attività fisiche e mentali, al minimalismo, alla bellezza naturale, all’alimentazione vegetale, alla sostenibilità, alla consapevolezza e soprattutto alla libertà.

La paura o la credenza di non riuscire a fare bene qualcosa paralizza.

Non ho tempo per fare attività fisica per un’ora e mezza ogni giorno” e così non fanno nemmeno 10 minuti al giorno; “Non potrei mai mangiare solo vegetale” e così non lo fanno nemmeno per un giorno a settimana, “Non posso svegliarmi un’ora prima ogni mattina” e così non si svegliano nemmeno 20 minuti prima.

Tutto o niente. Bianco o nero. Ma bianco o nero, come la perfezione, non esiste.

 

Questo blog è per chi crede in se stesso e nelle proprie capacità ma anche per chi ancora non ci crede ma vuole farlo.

Voglio aiutare le persone a scoprire se stessi, ad accettarsi e ad amarsi. A vedere il mondo con occhi diversi, a vedere l’abbondanza, voglio che le persone si godano il cibo e si prendano cura della loro salute, del loro corpo e della loro mente voglio aiutarli a scoprire il proprio stile e la loro bellezza naturale, voglio aiutare le persone a vivere bene, perché è possibile.

Ho scoperto il senso della vita: vivere la vita il meglio possibile e da allora la mia vita e le mie giornate si sono completamente trasformate, ho riscoperto l’energia e la positività, la voglia di scoprire ed imparare, di vedere il cibo come nutrimento per il mio corpo e la mia mente.”

10 blog sul minimalismo

 JUSTAMAN VALENTINA

https://www.justanam.com/

Trasmette serenità con le sue parole, Valentina da tempo ha conquistato il web.

Minimalismo, Meditazione, Mindfulness, Autostima, Vita semplice e lenta, Ricette. Questi alcuni temi trattati nel suo canale Youtube e Blog.

Il mio nome é Valentina e mi dedico a creare contenuti sul web.

La parola ANAM deriva dal sanscrito e significa “colui che non ha nome”.

Al di là del mio nome, della mia nazionalità e di tutte quelle cose che mi definiscono, mi ricorda che io sono un semplice essere umano, “Just Anam”, come ce ne sono altri 7 miliardi sulla Terra e tutto ciò mi fa sentire parte di un “tutto” più grande. In questo blog vorrei condividere con te ciò che mi appassiona: minimalismo, meditazione, la vita semplice, la crescita personale, la fotografia, la musica (il pianoforte in particolare). Ho due gatti teppisti presi in un gattile e sogno un santuario in cui ospitare animali senza un rifugio.

Segni particolari:

amo camminare a piedi nudi.

Mi piace ispirare le persone attraverso foto, video, contenuti che aiutino a canalizzare la creatività e l’energia a volte …fuori controllo.

Diventare minimalista è una delle scelte migliori che potessi fare. Se ti stai chiedendo da dove cominciare, sei nel posto giusto. Il minimalismo non è sinonimo di rinuncia anzi è l’opposto…significa aumentare, arricchire la nostra vita con ciò che per noi è più importante.

 “Less is More”  cioè “meno è meglio”: è un motto del minimalismo.

Meno insoddisfazione, stress, malcontento, più libertà, maggiore attenzione agli eventi significativi della vita.

Questo è ciò che il minimalismo realmente rappresenta.”

10 blog sul minimalismo

ALICE’S LIFESTYLE

https://aliceslifestyle.com/

Una delle prime italiane a parlare di minimalismo è stata Alice, fondatrice di Ritualmente, la prima palestra virtuale in Italia di crescita personale e di Alice’s Lifestyle, brand leader nella crescita personale al femminile in Italia, dove condivide ogni giorno consigli e riflessioni per migliorare la vita di chi la segue ed è co-fondatrice con Michael di Italo-Digitali, dove condividono percorsi rivolti a coach, professionisti, freelance e aspiranti imprenditori digitali con l’obiettivo di creare e far crescere il loro progetto sul web.

“Non avevo mai considerato il minimalismo come qualcosa che facesse a caso mio.

Consideravo infatti il minimalismo una filosofia distante dalla mia vita da trentenne, dove non mancavano makeup e vestiti.

Ho iniziato un percorso di crescita personale e questo mi ha fatto capire cosa significhi davvero vivere una vita minimalista, che significato dare al minimalismo e volevo condividerlo in questo video perché potrebbe essere la chiave per stare meglio per molti di voi.

Minimalismo significa intenzionalità.

Togliere gli ingombri da quelle che sono le esperienze. Ritornare ad avere voglia di sperimentare, senza cercare sé stessi nelle cose materiali.”

“Sono stata definita un ingegnere della mente. E dello spirito.

Ho creato percorsi di crescita personale e spirituale che promuovono la praticità e che vedono come protagonista la mia parte analitica.

Non mi piacciono le spiegazioni lasciate al caso, non amo le contraddizioni.

Ogni percorso di crescita è diverso e le risposte non vengono sempre dalla mente.

Ma la mia missione è quella di diffondere concetti difficili, in modo semplice, alla portata di tutti.

Ho il privilegio di aiutare migliaia e migliaia di persone all’anno, attraverso i miei programmi, ad intraprendere il proprio viaggio di cambiamento.

Promuovo, nei miei programmi, il perseguimento di un miglioramento continuo (kaizen), della ricerca di una maggiore consapevolezza attraverso meditazione e mindfulness, di una vita più ricca – in tutti i sensi – attraverso una riorganizzazione del tempo e delle priorità.”


DEVI RISTRUTTURARE CASA? COMPILA IL QUESTIONARIO PER  RICEVERE IN REGALO UNA CHIAMATA DI 30 MINUTI DOVE RISPONDERÒ A TUTTE LE TUE DOMANDE. CLICCA QUI

 


10 blog sul minimalismo

ARCANGELO CAIAZZO

https://www.arcangelocaiazzo.com/

Oltre al minimalismo, Arcangelo parla di salute e benessere, finanza personale, risparmio, gestione dei soldi e investimenti, marketing e business online, con ironia e simpatia, rendendo gradevoli argomenti spesso piuttosto complessi.

“Mi presento, il mio nome è Arcangelo (lo so, ho un nome strano 😁) e da come avrai capito mi piace migliorarmi e essere ogni giorno la versione migliore di me.

Quando ero piccolo e andavo alle elementari, ricordo le etichette che cercavano di darci gli adulti con il loro ”Cosa vuoi fare da grande?’‘

La verità è che non ho mai saputo rispondere a quella domanda, ma sapevo di essere destinato a qualcosa di più grande. Sin da quando siamo piccoli ci insegnano che la felicità sta nel rincorrere un lavoro o in una macchina più costosa di quella del nostro vicino.

Negli anni cercavo anche io quella felicità. Così mi iscrivo all’università anche se non convinto di aver fatto la scelta giusta. In parallelo alla mia triennale in Economia, inizio a scrivere romanzi e sognavo di diventare un provetto scrittore. Non sapevo come incanalare la mia creatività. Ho sperimentato tanto: corsi di regia cinematografica, teatro, corsi su aste immobiliari, corsi su comunicazione digitale e social media … Un giorno capii che tutto ciò che avevo fatto per stimolare la mia creatività mi portava ad un punto finale: l’imprenditoria digitale.

Nel 2017 però tutto mi si rivolta contro. La vita non va mai come ti aspetti, ma si sa che prima o poi tutti i puntini si riuniscono.

 

Mi mancavano due esami alla mia laurea magistrale in Economia e diritto d’impresa e nel frattempo stavo completando il mio stage in un’agenzia di marketing a Roma. Andava tutto a gonfie vele.

Sognavo una vita da manager in qualche azienda, ma il mio futuro mi ha riservato altro

Una nebbiosa mattina del 17 Ottobre del 2017 mio padre scompare e quel lutto improvviso mi ha portato a ridimensionare gran parte dei miei piani.

Decido di tornare a casa per stare vicino alla mia famiglia e inizio la pratica di commercialista.

Le mura di quell’ufficio però mi stringono in una morsa dolorosa. Inizio a leggere tanti libri di crescita personale, ascolto migliaia di podcast nel tragitto casa-lavoro e metto in pratica tutti i consigli che apprendo.

Ho detto basta!

 

Dire addio a quello stile di vita è stato l’atto per raggiungere la mia felicità. Ho preparato la mia valigia minimalista e sono partito per l’America.

Ho aperto un canale Youtube e iniziato a raccontare la mia voglia di crescere e migliorarmi. In quel momento tutti i puntini che avevo seminato lungo il mio percorso iniziano ad avere un senso.

La scrittura, il corso di regia, la laurea in economia e marketing. Ora racconto il mio stile di vita, come gestisco le mie finanze e come provo a costruire la vita dei miei sogni.

Il resto della storia voglio scriverla così come la immagino… E se il meglio deve ancora venire non ha importanza. Io voglio vivere il mio presente.”

10 blog sul minimalismo

MINDFUL LOG

https://www.mindfullog.it/

Ascolta “Episodio 2 – Perche scegliere il minimalismo? I benefici di una vita semplice” su Spreaker.

Un blog con meditazioni guidate e un podcast su Mindfulness, Meditazione e Minimalismo.

“Il mio nome è Gabriele, sono un medico specializzando in Psichiatria e Istruttore di Mindfulness in formazione e attualmente svolgo attività di medico psichiatra presso uno dei Policlinici della mia regione.

Ho conosciuto la Mindfulness nel 2017 quando, aspettando l’arrivo di mio figlio ancora “work in progress” nella pancia di mia moglie, mio padre mi regalò due libri di JonKabat-Zinn: “Vivere Momento per Momento” e “Genitore Consapevole”.

Quei libri li ho letteralmente divorati!!!

Nel 2018 ho deciso quindi di intraprendere personalmente il percorso di Mindfulness secondo il protocollo MBCT e dal 2019 è iniziata la mia esperienza di formazione come insegnante di Mindfulness in ambito clinico….ed è nata l’avventura del Mindful Log!!!

Mindfullog.it nasce dal mio desiderio di poter condividere con i lettori le mie passioni, i miei interessi e sopratutto le mie conoscenze.

Vuole essere un luogo in cui chiunque possa apprendere strumenti nuovi e sempre aggiornati per migliorare la propria salute fisica e mentale e vivere una vita più serena.

Spero sia anche un occasione di contatto, un mezzo attraverso cui possiate comunicare con uno specialista della salute mentale anche quando, magari, non avete la possibilità di consultarne uno in carne e ossa.

Mi auguro che questo sito possa aiutare anche voi a vivere una vita più felice nonostante le difficoltà di ogni giorno.”

10 blog sul minimalismo

VIVI MINIMAL di FABIANA LATELLA

https://viviminimal.it/

blog minimalismo

“Vivere meglio, possedere di meno, realizzare i propri progetti.”

In questo blog sul minimalismo, Fabiana racconta il suo anno da minimalista. Se hai voglia di seguirla e partecipare alla ‘sfida’ con lei, potrete percorrere il cammino insieme.

“Mi chiamo Fabiana Latella e sono esattamente come te. Cerco di non sprecare tempo, di vivere la vita al meglio e di lasciare spazio solo per le cose che per me sono importanti. Per un po’ ho accumulato un sacco di roba.

Ho fatto collezione di accendini e di pacchetti Camel edizione speciale. Ho perso tempo scorrendo la home dei social senza motivo.

Poi, un giorno, mi sono accorta che qualcosa non andava.

Non ho rivoluzionato tutto in un secondo e ci sto ancora lavorando (penso, tra l’altro, che ci lavorerò per tutta la vita), ma ho cominciato questo percorso e ne sono felice.

Ora il mio obiettivo è vivere meglio, possedere di meno e realizzare i miei progetti.

UN ANNO DI MINIMALISMO è un progetto che sostituisce i buoni propositi annuali. Una sorta di challenge con me stessa alla quale tutti possono partecipare.

Il suo funzionamento è semplice: a ogni mese corrisponde un’area della vita sulla quale lavorare, e per lavorare intendo organizzare, comprenderne gli aspetti essenziali riducendo tutto al minimo ed eliminando il resto.


DEVI RISTRUTTURARE CASA? COMPILA IL QUESTIONARIO PER  RICEVERE IN REGALO UNA CHIAMATA DI 30 MINUTI DOVE RISPONDERÒ A TUTTE LE TUE DOMANDE. CLICCA QUI

 


10 blog sul minimalismo

VIVERE INTENZIONALMENTE

di Silvio Gulizia

https://vivereintenzionalmente.com/

Oltre al blog, Silvio ha scritto il libro “Vivere intenzionalmente: Semplici pratiche per rimanere connessi con i propri perché” con riflessioni su minimalismo, meditazione, produttività per costruire il proprio percorso di crescita personale.

Inoltre sul sito troverai “La sfida di vivere intenzionalmente, un percorso di introspezione e azione che ti propone quotidianamente una riflessione da elaborare e ti presenta una sfida da affrontare per metterla in pratica, con l’obiettivo di cambiare certi schemi mentali che la società, la famiglia e il lavoro ci hanno imposto.”

“Ciao, mi chiamo Silvio.

Ho 41 anni e da cinque mi alzo ogni mattina all’alba per hackerare la mia vita. Ho smesso di svegliarmi per andare a lavorare. Ora mi alzo per vivere. E quando vado a letto, sogno per vivere. Non è una cosa complicata, basta ritrovare il coraggio e l’incoscienza che avevi da bambino.

Questo blog rappresenta il mio tentativo di realizzare un sogno che avevo da piccolo: leggere e scrivere. Possibilmente, tutti i libri del mondo. Nel tempo rimanente, condividere con gli amici le cose più interessanti.

Con i miei articoli condivido storie ispirazionali, suggerimenti, strumenti utili e metodologie comprovate che ho sperimentato o sto sperimentando per aiutare me stesso, te e tutti gli altri che come noi hanno un sogno nel cassetto a trovare un modo di vivere intenzionalmente.

Sono convinto che possiamo vivere una vita migliore solo se creiamo uno spazio per le nostre passioni e le coltiviamo come side project, applicando a esse le stesse metodologie con cui le startup trasformano piccole idee in grandi business.”

10 blog sul minimalismo

SMETTERE DI LAVORARE

https://www.smetteredilavorare.it/


“Troppe cose accumulate e troppe relazioni tossiche naturalmente portano l’individuo nella direzione dell’ansia, perché non solo gestire tutto questo è complesso ma non dà nessuna soddisfazione e per questo finiamo per sentirci male.

Moltissime persone si sentono infelici, nonostante apparentemente abbiano una vita normale, esattamente per questo motivo, e il dramma è che non ne comprendono il motivo.

Si arriva addirittura a forme anche gravi di disagi depressivi.”

Francesco Narmenni è uno scrittore italiano fondatore del sito smetteredilavorare.it, uno dei blog di semplicità volontaria più visitati d’Italia. Lo scopo del blog è quello di aiutare le persone a cambiare la propria vita, attraverso lunghi e approfonditi articoli.

Francesco è autore di diversi libri tra cui:

“Smettere di lavorare. Cambiare vita, guadagnare risparmiando, far fruttare le proprie passioni, vivere bene con poco, trasferirsi all’estero”

10 blog sul minimalismo

 MANGIA VIVI VIAGGIA

https://www.mangiaviviviaggia.com/

Sono Gianluca, scrittore, viaggiatore e inguaribile sognatore.

Non sono una persona speciale ma sono riuscito a costruirmi una vita speciale. Il mio obiettivo è ispirare le persone a fare quello che ho fatto 8 anni fa: inseguire i propri sogni e trovare la felicità.

Sognavo di lavorare viaggiando, oggi scrivo mentre giro il mondo. Ho aperto Mangia Vivi Viaggia per condividere la bellezza che abbiamo intorno e mostrare che spesso la felicità si trova nelle scelte di vita alternative.

Mangia Vivi Viaggia è il blog che ho lanciato nel 2016 insieme alla mia ragazza Claudia.

Qui racconto di viaggi straordinari, cambiamenti di vita, crescita personale e stili di vita alternativi.

Tutto ciò che trovi su questo blog è stato prodotto con amore. Non troverai mai odio, violenza e negatività, solo vibrazioni positive. La vita è un viaggio, ed è meravigliosa.”


DEVI RISTRUTTURARE CASA? COMPILA IL QUESTIONARIO PER  RICEVERE IN REGALO UNA CHIAMATA DI 30 MINUTI DOVE RISPONDERÒ A TUTTE LE TUE DOMANDE. CLICCA QUI

 


10 blog sul minimalismo

semplicità in azione

http://semplicee.blogspot.com/

blog minimalismo

“Sorridi. Respira. Vai piano. Non essere in ansia per nulla.”

“Ciao, sono Elena.

Da circa tre anni  è iniziato il mio cammino verso la semplicità.
In un mondo che corre e ha sempre più pretese verso tutti noi, sono arrivata a comprendere che era giusto rallentare un po’ e iniziare a semplificare la mia vita.

Lo spunto originario è arrivato con un libro dal titolo SIMPLIFY – Semplifica la tua vita. Scritto da Werner Tiki Kuestenmacher e tradotto anche in lingua italiana.

Mi è capitato tra le mani, in maniera casuale mentre mi trovavo in un negozio di oggetti usati, dove spesso mi rifornisco di libri. Quest’ultimo esaminava diversi aspetti della vita di tutti i giorni, partendo dagli oggetti, passando per i soldi, le relazioni, la salute e il tempo, dando suggerimenti su come semplificare ciascuna di queste aree.

E’ stato un fulmine a ciel sereno, avevo appena traslocato in una casa bellissima, molto più grande della precedente e mi accorgevo di quante cose “vecchie” avessi, o meglio che possedevo da molto tempo ma non usavo mai.

Esse occupavano il mio spazio e mi appesantivano. Ho iniziato a liberarmi di tutte queste cose e devo confessare che la casa nuova è stata un grande stimolo per rinnovare e liberarmi del “clutter”.

Da questo grande senso di liberazione che provavo nel dare via oggetti ormai non più usati, abiti compresi, ho iniziato a cercare ulteriori informazioni sul concetto di semplicità. Mi sono accorta che negli Stati Uniti, in particolare, il ritorno al semplificare, al decluttering e al minimalismo era molto sentito.

Ho iniziato ad addentrarmi in questo ambito.

 

Diversi blog che seguo parlano di questa necessità di rallentare e di semplificare. Mi sono accorta  inoltre che molti di questi bloggers erano credenti e vedevano nel loro percorso verso la semplicità un adempiere all’indicazione di Gesù di non farsi tesori sulla terra, e di cercare prima il suo regno. Mi sono chiesta cosa fosse davvero importante per me, perché volevo dedicare il mio tempo a questo e non sprecare la mia energia nell’occuparmi dei miei oggetti.

Ecco  spiegato il motivo del blog. Condividere con altri i grandi benefici del vivere più semplicemente, dando lo spazio ed il tempo alle cose davvero importanti. Lo scrivere e riorganizzare le idee è utilissimo in primis per me stessa, mi aiuta a interiorizzare meglio i concetti che leggo. Tante volte mi ritrovo a considerare il mio comportamento e a ricordarmi delle cose che ho scritto, cercando quindi di metterle in pratica.

Grazie poi a Flylady ho trovato un modo molto gradevole per gestire la mia casa, e mi fa piacere condividere anche questi aspetti così pratici della vita comune con tutte voi.

Infine sto scoprendo tanto materiale in lingua inglese che ci presenta aspetti molto profondi del vivere la vita come cristiani, e mi dà davvero tanta gioia passare anche ad altri quello che sto imparando.

Prego che possiate trovare ispirazione da ciò che condivido, e siate stimolati ad iniziare questo cammino verso la semplicità e a crescere nell’apprezzare ogni giorno i grandi doni che Dio ci fa.”

 

 


DEVI RISTRUTTURARE CASA? COMPILA IL QUESTIONARIO PER  RICEVERE IN REGALO UNA CHIAMATA DI 30 MINUTI DOVE RISPONDERÒ A TUTTE LE TUE DOMANDE. CLICCA QUI

 


 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.