ESSERE FELICI CON POCO

essere felici con poco

E’ possibile essere felici con poco?

Ciao! Ti do il benvenuto sul blog di CASA MINIMALISTA, il primo sito italiano dedicato agli interni minimalisti, che consentono alle persone di essere felici con poco, semplificandosi la vita in casa e dando valore a ciò che amano veramente, senza dover ricorrere a pratiche e discipline orientali come il feng shui, senza dover studiare tutti i libri sul minimalismo e senza dover imparare innumerevoli tecniche di riordino o decluttering.

Mi chiamo Francesca e il mio più grande desiderio è aiutare tutte quelle persone che non stanno bene nella propria casa a trasformare gli ambienti che vivono ogni giorno in qualcosa di bello, essenziale e funzionale.

Grazie alle mie conoscenze nel campo dell’architettura e del design di interni voglio far comprendere come una casa minimalista sia fondamentale per rilassarsi e per ricaricare le energie, piuttosto che generare inutile stress.

Considera questi dati:

  1. Circa l’80% degli italiani è stressato;
  2. Le persone passano la maggior parte della giornata dentro casa;

Però nessuno si preoccupa

seriamente di migliorare

gli spazi in cui vive.

Tuttavia, sempre più persone si rendono conto che vivere in ambienti disordinati crea stress, soprattutto in casa.

Ma allora perché queste persone non riescono a liberarsi dal caos ed essere felici?

 

Non è difficile, te lo assicuro.

Esiste quindi una strategia

per vivere bene e felici in casa

senza cose inutili ammucchiate ovunque?

La risposta è SI.

Si tratta di un sistema specifico spiegato in questa guida pratica.

Si basa sull’uso della consapevolezza come punto di partenza e su altri aspetti determinanti per riuscire ad essere felici in casa, che si possono riassumere in tre obiettivi fondamentali:

  • Avere chiaro in testa che la perfezione non esiste.

  • Una casa “ordinata” è la ricerca di un equilibrio che non è lo stesso per tutti.

  • Trovare un modo per mantenere questo equilibrio.

 

Il passo più difficile non è liberarsi del superfluo, contrariamente a quanto tutti pensano.

Dare via le cose che non ci servono è molto semplice.

Diventa difficile quando quel qualcosa è associato ad un ricordo.

Cosa fare quindi se un oggetto è di per sé inutile, ma ricorda un momento bellissimo?

Anziché chiedere consiglio a chiunque in giro, prova a guardare dentro di te.

Se avrai voglia di seguire casaminimalista.it, ti accorgerai presto di quanto potente sia un semplice decluttering incentrato sui reali problemi ed esigenze, tue e della tua casa.

Quando avrai finito, vedrai quanto spazio è possibile recuperare in casa e comincerai di nuovo a    r  e  s  p  i  r  a  r  e .

Ho individuato 5 passi fondamentali per poter cominciare a fare spazio in casa.

Scoprili scaricando la mini guida gratuita che ho scritto per te.

 

A presto!  😀

 

Francesca