Vuoi avere ordine in casa ma non sai come fare?
La verità è che moltissime persone vorrebbero avere una casa ordinata, ma poi si scoraggiano prima ancora di cominciare!
Il motivo? Ansia da prestazione, non sapere da dove iniziare e lasciare che il panico e la pigrizia prendano il sopravvento.
E il risultato è la PARALISI TOTALE.
Ecco perché ho deciso di scrivere questo articolo per aiutarti fare da subito ordine in casa, anche se al momento non sai dove sbattere la testa.
Pronti? Via!
Ma prima, lascia che ti anticipi brevemente quali consigli troverai in questo articolo che ti aiuteranno a riordinare la tua casa:
- Fai decluttering
- Comincia dalle cose facili
- Fatti le domande giuste
- Agisci con intenzionalità e consapevolezza
- Trova il tuo equilibrio
- Metti ogni cosa al posto giusto
- Lascia dello spazio vuoto
- Trasformalo in abitudine
DEVI RISTRUTTURARE CASA? COMPILA IL QUESTIONARIO PER RICEVERE IN REGALO UNA CHIAMATA DI 30 MINUTI DOVE RISPONDERÒ A TUTTE LE TUE DOMANDE. CLICCA QUI
che cosa significa DECLUTTERING?
Ora è molto in voga il termine inglese “decluttering” che vuol dire eliminare il “clutter”, cioè l’ingombro, il disordine, la confusione.
In pratica vuol dire ORDINARE, SGOMBRARE!
Questa parola anglosassone racchiude in sé due concetti ben distinti:
- ORDINARE è sinonimo di mettere a posto, sistemare
- SGOMBRARE è liberare, vuotare un luogo o un ambiente da ciò che lo occupa
Questi due concetti sono intrinsecamente collegati tra di loro, sono fusi in una sola parola, come a dire che l’una non esiste senza l’altra.
Ed è proprio così!
Non è possibile ORDINARE senza prima SGOMBERARE!
Se hai una casa piena di cose, allora molto probabilmente sentirai il forte bisogno di fare ordine in casa tua, ma stai tranquilla che sei nel posto giusto al momento giusto!
DEVI RISTRUTTURARE CASA? COMPILA IL QUESTIONARIO PER RICEVERE IN REGALO UNA CHIAMATA DI 30 MINUTI DOVE RISPONDERÒ A TUTTE LE TUE DOMANDE. CLICCA QUI
Altrimenti continua a leggere.
Da dove cominciare a fare ordine in casa?
Bisogna sempre iniziare dalle cose che ci riescono più facili, altrimenti il blocco è dietro l’angolo!
Per esempio, potresti partire con gli articoli di cancelleria, come le penne che non scrivono più.
Oppure puoi cominciare dall’armadio (come sostiene Marie Kondo, la maga giapponese del riordino) dando via i vestiti rotti, che non ti piacciono o che non ti stanno più.
Potresti provare prima dal cassetto dei farmaci, ne troverai sicuramente qualcuno ormai scaduto.
Se invece ti piace l’idea di aiutare l’ambiente e salvare il mondo in modo facile e veloce, puoi cominciare a ridurre il consumo di plastica in casa tua.
Se vuoi altre idee su cosa iniziare a buttare o regalare subito, prova a leggere qui.
Per avere successo nel riordino, l’importante è iniziare da qualcosa, anche se piccola!
Comincia con un passetto alla volta, quello che ti ispira di più.
COME fare ordine in CASA SENZA SBAGLIARE?
Se devo essere sincera, quando ho letto il libro di Marie Kondo oppure quando ho visto la serie su Netflix “Facciamo ordine“ sul suo metodo, c’è sempre stato qualcosa che non mi ha mai convinto fino in fondo.
Per carità, lei è meravigliosa in tutto quello che fa e dice, ma mi lascia sempre con qualche dubbio di sottofondo, come se ci fosse un qualche cosa di non detto, di incompleto.
Per esempio, una delle regole base del metodo KonMari è “chiediti se scatena gioia”.
Questo vuol dire che, quando prendi in mano un qualsiasi oggetto (un vestito, un libro, una tazza, ecc..), devi fare caso alla sensazione che esso ti trasmette, se il possederlo suscita in te una grande gioia – oltre al fatto ovvio che ti deve tornare utile.
Ora ti spiego perché questo ragionamento non mi quadra.
Non dubito sulla questione che l’oggetto debba piacerti e darti gioia, ma volevo riflettere su un pensiero più profondo, soprattutto quando si tratta di oggetti che evocano un ricordo e non sai se liberartene.
Prima di decidere cosa fare, prova a porti questa domanda:
“La mia felicità dipende da questo oggetto?”
oppure
“Posso essere felice anche senza questo oggetto?”
Cerca di guardarlo con occhi diversi, come se non fossi tu a doverti liberare di quella cosa, come se dovessi dare un consiglio ad un amico.
E a quel punto vedrai che tutto sarà più chiaro, saprai se è davvero il caso di darlo via, sostituirlo oppure tenerlo con te.
Perché ordinare casa e’ importante?
I benefici di una casa senza troppe cose sono ormai noti, non ci sono dubbi che l’ordine infonde calma, equilibrio e armonia.
Ma un’altra verità che voglio confessarti è che non sempre il decluttering è la pozione magica che risolve tutti i tuoi problemi.
Spesso e volentieri è esattamente il contrario.
Il bisogno stringente di liberare la tua casa dalle cianfrusaglie potrebbe essere solo la punta di un iceberg e nascondere sotto tanto altro.
Però cominciarlo non può farti che bene, perché ti permetterà di innescare una serie di eventi che ti faranno scavare sempre più a fondo dentro di te e ti faranno intraprendere un viaggio bellissimo e pieno di scoperte!
E poi… la risposta alla domanda in cuor tuo già la conosci…
La sola vista di un armadio pulito e ordinato ti fa scintillare gli occhi?
Sfogliare il catalogo di Ikea ti fa venire le palpitazioni di gioia?
Chiudi gli occhi e immagina la tua casa, la tua dispensa, il tuo armadio, la tua scarpiera, la tua camera proprio come le hai sempre sognate… non ti viene già la voglia di cominciare?
Quando SI finisce DI RIORDINARE CASA?
Mi spiace deluderti ma il riordino non finirà mai.
Può diminuire molto con il passare del tempo e della pratica, ma non potrà terminare, a meno che tu non sia il Mahatma Gandhi!
Quindi mettiti l’anima in pace e abituati al pensiero che questa pratica deve diventare un’abitudine, una buona abitudine, come il mangiar bene o fare sport.
Non devi eccedere o arrivare all’esasperazione per farlo a tutti i costi.
Lo devi prima di tutto volere, per poi giungere al punto che TU desideri, fino a quando non ti sentirai bene con te stessa e con il tuoi spazi.
Se non vivi sola dovrai anche scontrarti con i bisogni di chi condivide la casa con te… ma quando il gioco si fa duro, i duri iniziano a giocare!
Tuttavia, posso dirti con certezza che quando troverai il tuo equilibrio, ti sentirai decisamente meglio e molto appagata!
DEVI RISTRUTTURARE CASA? COMPILA IL QUESTIONARIO PER RICEVERE IN REGALO UNA CHIAMATA DI 30 MINUTI DOVE RISPONDERÒ A TUTTE LE TUE DOMANDE. CLICCA QUI
L’ORDINE IN CASA è bello,
MA COME fare per MANTENERLO?
Fare ordine in casa potrebbe essere facile a volte, ma poi il vero problema è mantenerlo costantemente nel tempo.
Magari sei riuscita miracolosamente a riordinare casa in un raro momento di slancio improvviso, ma dopo pochi giorni è tornata ad essere esattamente come prima, e adesso ti starai chiedendo dove hai sbagliato.
Questo è un dilemma comune soprattutto alle mamme, che hanno a che fare con i giocattoli dei loro bimbi.
Ma il compito dei bambini, come sappiamo bene, è giocare e – di conseguenza – sparpagliare tutto in giro per le stanze: bisogna riuscire ad accettarlo e capire che con il tempo impareranno a mettere in ordine i loro giochi, basta semplicemente insegnarglielo.
In ogni caso, non è mai troppo tardi per imparare, ecco perché ho individuato 3 concetti importanti da conoscere per non ricadere ogni volta nel caos più assoluto.
COME MANTENERE ORDINE IN CASA
1 – TROVA IL POSTO GIUSTO PER OGNI COSA
Se sai dove mettere le cose, allora diventerà davvero facile mantenere l’ordine.
Quello che devi fare è quindi decidere a priori qual è il posto giusto, altrimenti quando ti troverai con un oggetto che non ha un suo posto ben definito, allora accadrà che lo poggerai “temporaneamente” su un ripiano qualsiasi e rimarrà lì fino a che non avrai definito quale posto assegnargli.
Ed è lì che scatta la procrastinazione. E poi il disordine.
“Il disordine non è altro che una serie di decisioni posticipate”
Questo succede spesso quando l’oggetto in questione è nuovo, è entrato da poco in casa e quindi non sai ancora bene dove metterlo.
Per questo è importante, quando stai per comprare un oggetto, farsi le domande giuste.
Ma come individuare il posto giusto per ogni oggetto?
Un modo semplice per trovarlo, è collocarlo il più vicino possibile a dove verrà utilizzato.
Per esempio, le posate per cucinare andranno in un cassetto vicino ai fornelli, i piatti e i bicchieri vicino al tavolo per mangiare, le penne sulla scrivania o in un suo cassetto, le chiavi vicino all’ingresso e così via, considerando che ogni persona ha delle necessità diverse.
COME MANTENERE ORDINE IN CASA
2 – LASCIA SEMPRE DELLO SPAZIO VUOTO
Lo spazio vuoto è necessario per far “respirare” gli oggetti e ti darà modo di trovare tutto con maggiore facilità e velocità.
Inoltre non avrai la percezione di ingombro e saturazione, ma di leggerezza.
Vorrei prendere spunto dal famoso principio di Pareto che afferma:
“circa il 20% delle cause provoca l’80% degli effetti”.
Che vuol dire?
In pratica significa che esiste sempre un 20% degli sforzi che provoca l’80% dei risultati e proprio questo pensiero aiuta a focalizzarti unicamente su quel poco che conta di più e che ti fa ottenere maggiori risultati.
Per esempio, qual è quel 20% di attività che svolgi in casa che ti permette di portare a termine l’80% delle mansioni, in poco tempo e con il minimo sforzo?
Oppure, pensando al tuo guardaroba, qual è il 20% dei vestiti che indossi per l’80% delle volte?
Se ragioni in questo modo per ogni categoria di oggetti (vestiti, libri, documenti, giocattoli, soprammobili, cibo, detergenti, arredi…) sarà ancora più facile capire cosa ti serve davvero ed eliminare il superfluo, anche quello più difficile.
COME MANTENERE ORDINE IN CASA
3 – TRASFORMALo IN ABITUDINe
Nella mia guida gratuita “Fai spazio in casa seguendo 5 semplici passi” spiego l’importanza di adottare delle buone abitudini.
Prendere l’abitudine di rimettere a posto un oggetto appena hai terminato di usarlo ti consentirà di non avere una casa costantemente in disordine: l’importante è che tu sappia bene dove metterlo (vedi punto 1)!
Se ti abitui a una routine per la pulizia e per il riordino, anche per soli 10 minuti al giorno, allora tutto diventerà più facile: fare una lavatrice, una lavapiatti, rifare il letto, dare una passata di straccio, fare il cambio stagione, a seconda delle tue esigenze.
Molte persone si trovano bene con il metodo FlyLady oppure con l’Home Bullet Journal (taccuino per le pulizie di casa).
Quello che dico io è che prima di tutto devi conoscere i tuoi obiettivi e devi essere convinta di ciò che vuoi.
Dopodiché, per ottenere ciò che vuoi, è possibile farlo un passetto alla volta, come è spiegato molto bene in questo libro.
Se ci pensi, ogni tuo comportamento è frutto di un’abitudine, di una routine.
Tra cui anche quello di riordinare.
E se riesci a far diventare il riordino un evento piacevole che avviene periodicamente, come la pulizia dei denti, allora potrai trasformarlo in una buona abitudine.
In pratica, il segreto che ti permette di acquisire un’abitudine è racchiuso in questi tre concetti principali:
- rendila attuabile con poco sforzo, tanto da non poter dire di no
- falla rientrare nelle tue possibilità
- rendila coinvolgente, interessante
Ma come far diventare piacevole qualcosa che non hai voglia di fare?
Innanzi tutto, non farlo nei momenti in cui sei stanca.
Ritagliati preventivamente del tempo quando sai che hai più energie: in questo modo non alimenterai i pensieri negativi che si accumulano inevitabilmente nei momenti di stanchezza.
Ciò ti permetterà di affrontare quel momento con più serenità e voglia di fare.
Non dimenticare di cogliere il bello in tutto ciò che fai.
Il riordino, fatto al tempo giusto, può essere un’opportunità per ascoltare un podcast interessante oppure la tua musica preferita.
Se fatto nel silenzio è come meditare, un’occasione per raccogliere i pensieri e dare vita a nuove idee, proprio come quando fai la doccia, ti è mai capitato? 😀
In conclusione, per riuscire mantenere l’ordine in casa costantemente nel tempo, ricordati di:
- Fai decluttering
- Comincia dalle cose facili
- Fatti le domande giuste
- Agisci con intenzionalità e consapevolezza
- Trova il tuo equilibrio
- Metti ogni cosa al posto giusto
- Lascia dello spazio vuoto
- Trasformalo in abitudine
Se riuscirai ad attuare questi suggerimenti vedrai come sarai in grado non solo di RIORDINARE ma anche di trasformare la tua casa in un luogo dove ritrovare la calma, il benessere e semplificarti la vita.
DEVI RISTRUTTURARE CASA? COMPILA IL QUESTIONARIO PER RICEVERE IN REGALO UNA CHIAMATA DI 30 MINUTI DOVE RISPONDERÒ A TUTTE LE TUE DOMANDE. CLICCA QUI
Ciao ho riletto i tuoi articoli. Perché? Perché adesso mi sento pronta. Ti chiedo di rinviarmi gentilmente la tua miniguida. Fare spazio in casa in 5 semplici passi.
Grazie e Buona giornata
Meryl
Ciao Meryl! Ne sono davvero felice!
La guida puoi scaricarla qui
https://casaminimalista.it/risorse-gratuite/
Se hai problemi scrivimi pure!
Un abbraccio! 🙂
Si adesso mi sento pronta a partire. Graxie se mi invierai dinuovo la miniguida
Benissimo Meryl! Mi fa davvero piacere!
ti ho mandato di nuovo la miniguida! Controlla la mail!
🙂 aspetto tue notizie!