UN REGALO PER TE

 


Scopri come liberarti dall’oppressione delle cose.

 


(se hai problemi a scaricare la guida controlla nella spam oppure scrivimi


Ciao, mi chiamo Francesca e sono architetto specializzato nell’ottimizzazione degli spazi residenziali per valorizzare gli angoli inutilizzati della casa.
Sono l’amministratrice di casaminimalista.it, il primo blog di interior design minimalista che nasce con lo scopo di aiutare le persone a fare ordine e spazio in casa per migliorare il loro benessere.


Grazie alla guida pratica “Fai spazio in casa seguendo 5 semplici passi”

✔︎ Conoscerai il metodo delle 6R che ti permetterà di trasformare subito la tua casa in ciò che hai sempre desiderato

✔︎ Imparerai a gestire e valorizzare al meglio i tuoi spazi

✔︎ Saprai come circondarti solo di cose belle

✔︎ Scoprirai da subito come avere più spazio per te e ritrovare la felicità di passare del tempo di qualità in casa tua

 


(se hai problemi a scaricare la guida controlla nella spam oppure scrivimi


Fabiana P. :

“[…] non stavo più bene nel “mio” ambiente. Nelle mura che avevo scelto, arredato e vissuto con tanto amore, insieme a mio marito e successivamente il nostro bambino.

Ogni volta che entravo in casa mi sentivo come “soffocare”.

L’arredamento Wengé tanto amato era diventato opprimente e pesante. Tutto era su quella tonalità. Ed io non ne potevo più. Mi sembrava tutto troppo scuro, troppo “pieno”. Specialmente il mobile della sala, lungo ben 3 metri. Avevo, anzi avevamo, bisogno di una soluzione. In fin dei conti è ancora la casa in cui dobbiamo vivere. Avevo bisogno di “svuotare”.

Circa una volta al mese ho l’abitudine di svuotare i mobili, uno per volta, e liberarmi di tutto ciò che è inutile, inutilizzato, scaduto (per cibo e medicinali). Ma non mi bastava più ripetere questa routine. Avevo bisogno di dare un taglio netto!

Ho iniziato a cercare spunti su Facebook. Gruppi, metodi, di tutto e di più. Ma niente, non riuscivo a sbloccare la situazione. C’era sempre qualcosa che mi tratteneva: il lavoro, il bambino, il poco tempo. Tutte scuse!

Un giorno, casualmente, “incontro” sul social Francesca Romana. Mi propone di leggere la sua mini-guida “Fai spazio in casa seguendo 5 semplici passi” e di dare un’occhiata alla sua pagina.

Ho letto il libro tutto d’un fiato perché ogni parola mi incuriosiva sul contenuto successivo. Inizialmente mi sembrava di ritrovare due metodi insieme, il FlyLady e il Kondo, però andando avanti con la lettura ho capito che qui si affrontava più profondamente la psiche: cosa scaturisce il tutto nella nostra testa. Ma soprattutto, grazie al linguaggio schematico, preciso e mirato, riuscivo a concentrarmi senza perdermi tra i ragionamenti. E così ho iniziato a capire cosa mi frenava. Ho sentito il famoso “click”.

Devo ammettere, però, che la presenza costante di Francesca, i suoi consigli e soprattutto il supporto morale che mi ha dato sono stati fondamentali.

Come prima cosa ho messo in vendita il mobile della sala che tanto mi rattristava. Venduto in meno di una settimana! Ero felicissima. Svuotato il mobile: buttato il superfluo. Da qui in poi è stato tutto in discesa. […]

Grazie, grazie e ancora grazie!”









 

 

 

Privacy Policy